Carbossiterapia: il rimedio efficace contro gli inestetismi della cellulite!
Finita l’estate, ci si ritrova, spesso, a combattere con qualche chilo di troppo dovuto al troppo relax e all’anarchia alimentare dovuta a happy hour, cenette, grigliate e feste in spiaggia tra amici. Archiviato agosto, è tempo di rimettersi in forma. Oltre a un’alimentazione sana ed equilibrata e del quotidiano movimento fisico, è importante combattere il nemico numero uno di ogni donna: la cellulite.
La cellulite è come ben sappiamo non solo un inestetismo ma una vera e propria malattia del tessuto sottocutaneo che si manifesta superficialmente con la pelle “a materasso” o a “buccia d’arancia” che dir si voglia. La medicina estetica propone diversi trattamenti tra cui la carbossiterapia che utilizza l’anidride carbonica per combattere la cellulite.
Grazie alla carbossiterapia si può agire sulle cellule adipose per sciogliere i cuscinetti o più in superficie sulla micro circolazione migliorandone la funzionalità e, in entrambi i casi, la pelle risulterà più elastica e compatta, il tutto grazie all’azione dell’anidride carbonica (medicale).
Come funziona la carbossiterapia ?
Essendo l’anidride carbonica un gas naturale, prodotto dall’organismo, questa terapia anticellulite è ben tollerata e, in linea di massima, non provoca allergie e non ha particolari controindicazioni. Le iniezioni di Co2 sono effettuate con aghi molti sottili quindi a parte un leggero pizzicore sono del tutto indolori e lasciano solo qualche piccola echimosi che sparisce nel giro di qualche giorno.
Un ulteriore rimedio per eliminare la cellulite è quello di ricorrere alla chirurgia estetica e sottoporsi ad interventi di rimodellamento del corpo.
I rimedi della chirurgia estetica variano a seconda del problema da trattare, tra gli interventi per eliminare la cellulite e gli accumuli adiposi troviamo la Liposuzione, liposcultura e microliposcultura come soluzioni ai nostri problemi. Sarà il chirurgo a scegliere quello più adatto alla situazione specifica.
La liposuzione consiste nell’aspirazione dei grassi mediante l’inserimento di piccole cannule. Spesso, quando il difetto non si limita a causare solo i cosiddetti buchi sulla pelle, ma consiste di accumuli di grasso particolarmente importanti, si aggiunge anche la pratica della liposcultura che modella il corpo laddove risulta svuotato dal grasso aspirato.
La microliposcultura è indicata per eliminare piccoli accumuli adiposi e rappresenta un rimedio efficace contro la cellulite.
A seconda dei casi gli interventi vanno eseguiti in anestesia totale o locale.
I risultati di tali interventi sono particolarmente efficaci e gratificanti e saranno già visibili dopo 4 settimane dall’intervento del chirurgo quando i gonfiori e gli arrossamenti provocati dall’intervento scompariranno . Dopo 6 mesi il corpo si stabilizza in un aspetto snello e gradevole.